SOCIETA’ PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE RIFIUTI A.T.O. N.4 AGRIGENTO PROVINCIA EST
AMMINISTRATORI DELLA SRR
SOCIETA’ PER LA REGOLAMENTAZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE RIFIUTI A.T.O. N.4 AGRIGENTO PROVINCIA EST
Indirizzo Sede legale AGRIGENTO (AG) PIAZZA ALDO MORO 1 CAP 92100
Domicilio digitale/PEC srrato4@legalmail.it
Numero REA AG – 203162
Codice fiscale e n.iscr. al Registro Imprese 02734620848
Forma giuridica societa’ consortile a responsabilità limitata
L’impresa è rappresentata da più persone
Registro Imprese Codice fiscale e numero di iscrizione: 02734620848
Data di iscrizione: 31/12/2013
Sezioni: Iscritta nella sezione ORDINARIA il 31/12/2013
Estremi di costituzione Data atto di costituzione: 09/12/2013
Sistema di amministrazione: consiglio di amministrazione (in carica)
Oggetto sociale LA SOCIETA’, COSI’ COME PREVISTO DALL ART.8 DELLA L.R.N.9/2010 HA QUALE OGGETTO SOCIALE L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI PREVISTE DAGLI ARTICOLI 200, 202, 203 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N.152.
durata della società Data termine: 31/12/2030
scadenza esercizi Scadenza primo esercizio: 31/12/2014
Scadenza esercizi successivi: 31/12
sistema di amministrazione e controllo contabile: Sistema di amministrazione adottato: amministrazione pluripersonale collegiale
Soggetto che esercita il controllo contabile: collegio sindacale
organi amministrativi: consiglio di amministrazione (in carica)
collegio sindacale Numero effettivi: 3 – Numero supplenti: 2
Capitale sociale in Euro Deliberato: 10.000,00 – Sottoscritto: 10.000,00 – Versato: 2.500,00
Oggetto sociale:
LA SOCIETA’, COSI’ COME PREVISTO DALL ART.8 DELLA L.R.N.9/2010 HA QUALE OGGETTO SOCIALE L ESERCIZIO DELLE FUNZIONI PREVISTE DAGLI ARTICOLI 200, 202, 203 DEL DECRETO LEGISLATIVO 3 APRILE 2006, N.152, IN TEMA DI ORGANIZZAZIONE TERRITORIALE, AFFIDAMENTO E DISCIPLINA DEL SERVIZIO DI GESTIONE INTEGRATA DEI RIFIUTI URBANI, E PROVVEDE ALL ESPLETAMENTO DELLE PROCEDURE PER L’ INDIVIDUAZIONE DEL GESTORE DEL SERVIZIO INTEGRATO DI GESTIONE DEI RIFIUTI, CON LE MODALITA’ DI CUI ALL ARTICOLO 15 DELLA L.R. 08/04/10 N.9. ESERCITA L
ATTIVITA’ DI CONTROLLO DI CUI ALL ART.8, C.2, DELLA L.R. N.9/2010, FINALIZZATA ALLA VERIFICA DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI QUALITATIVI E QUANTITATIVI DETERMINATI NEI CONTRATTI A RISULTATO DI AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO CON I GESTORI. LA VERIFICA COMPRENDE L ACCERTAMENTO DELLA REALIZZAZIONE DEGLI INVESTIMENTI E DELL UTILIZZO DELL IMPIANTISTICA INDICATA NEL CONTRATTO E NEL PIANO D AMBITO, EVENTUALMENTE INTERVENENDO IN CASO DI QUALSIASI EVENTO CHE NE IMPEDISCA L UTILIZZO, E DEL RISPETTO DEI DIRITTI DEGLI UTENTI, PER I QUALI DEVE COMUNQUE ESSERE ISTITUITO UN APPOSITO CALL-CENTER CON ONERI A CARICO DEI GESTORI. LA S.R.R., AI SENSI DELL ART.8, COMMA 3 E SS., DELLA L.R. N. 9/2010 E’ TENUTA, CON CADENZA TRIMESTRALE, ALLA TRASMISSIONE DEI DATI RELATIVI ALLA GESTIONE DEI RIFIUTI CON LE MODALITA’ INDICATE DALLA REGIONE NONCHE’ A FORNIRE ALLA REGIONE ED ALLA PROVINCIA TUTTE LE INFORMAZIONI DA ESSE RICHIESTE ED ATTUA, ALTRESI’, ATTIVITA’ DI INFORMAZIONE E SENSIBILIZZAZIONE DEGLI UTENTI FUNZIONALI AI TIPI DI RACCOLTA ATTIVATI, IN RELAZIONE ALLE MODALITA’ DI GESTIONE DEI RIFIUTI ED AGLI IMPIANTI DI RECUPERO E SMALTIMENTO IN ESERCIZIO NEL PROPRIO TERRITORIO. QUALORA NEL PIANO REGIONALE DI GESTIONE DEI RIFIUTI SIANO PREVISTI ATTIVITA’ ED IMPIANTI COMMISURATI A BACINI DI UTENZA CHE
COINVOLGANO PIU’ ATO, LE RELATIVE S.R.R. POSSONO CONCLUDERE ACCORDI PER LA PROGRAMMAZIONE, L ORGANIZZAZIONE, LA REALIZZAZIONE E GESTIONE DEGLI STESSI.